Toscana - Prato - Vaiano
Enel Energia e Gas a Vaiano
ABITI NEL COMUNE DI Vaiano?
C'è una BUONA NOTIZIA!
Nel comune di Vaiano è possibile richiedere l'esenzione dal pagamento dell'accisa!
RICHIEDI SUBITO UN CONTATTO VIA WEB PER SAPERNE DI PIÙ!
L'ESENZIONE DAL PAGAMENTO DELLE ACCISE È LA SOLUZIONE AI RINCARI DI BOLLETTE DI LUCE E GAS A Vaiano!
A fronte dell’impiego di specifici prodotti energetici in processi produttivi siamo in grado di proporvi la migliore tariffa sul mercato Italiano per la fornitura di Energia Elettrica e Gas con esenzione dal pagamento dell'accisa.
Enel Business Agenzia DM a Vaiano
Scopri anche le offerte di Enel Energia deidacate ai privati e alle imprese disponiobili in Toscana - Prato - Vaiano sono:
- OFFERTE LUCE
- OFFERTE GAS
- OFFERTE LUCE E GAS
- AUMENTO DI POTENZA
- ESENZIONI DELLE ACCISE GAS E ELETTRICO
- SWITCH OFFERTE DA ALTRO FORNITORE
- OFFERTE PER NUOVA FORNITURA
- VOLTURE
- SUBENTRI
- PRATICHE ENERGIVORI
Affidati a Enel Energia e scopri un mondo di servizi vicini a te e alla tua impresa.
Agenzia Enel Business e Privati Agenzia DM
CONSULTING
Da anni il nostro Studio persegue costantemente gli obiettivi di qualità e di eccellenza, al fine di fornire servizi in grado di soddisfare le esigenze dei Clienti. Per questo ci avvaliamo di professionisti altamente qualificati, applichiamo i massimi standard di qualità, utilizziamo tecnologie all'avanguardia che ci consentono di poter svolgere al meglio il nostro compito.
Alcuni cenni sul comune di Vaiano
Vaiano è un comune italiano di 10.054 abitanti della provincia di Prato in Toscana.
Storia
Fino al 1949 era frazione di Prato; in tale data divenne un comune autonomo.
Monumenti e luoghi d'interesse
Aree Naturali Protette di Interesse Locale (ANPIL)
- ANPIL Monti della Calvana
- ANPIL Monteferrato
Mulini e fabbriche
- Mulino della Badia
Architetture religiose
- Badia di San Salvatore: la chiesa, di origine longobarda, faceva parte di un potente monastero, benedettino prima (X secolo–XI secolo), vallombrosano poi, soppresso nel 1808.
- Chiesa di San Martino a Fabio
- Chiesa dei Santi Giusto e Clemente a Faltugnano
- Chiesa di San Miniato alla Briglia
- Chiesa di Santo Stefano a Parmigno
- Chiesa dei Santi Andrea e Donato a Savignano, esistente dal XIII secolo.
- Chiesa di San Martino a Schignano
- Pieve dei Santi Vito e Modesto a Sofignano con la facciata a righe orizzontali in marmo verde e bianco.
- Chiesa di San Leonardo in Collina
Architetture civili
- Casa Bardazzi (Vaiano): una struttura risalente al 1700-1800 dove fu ospitato nel 1849 Giuseppe Garibaldi fuggiasco dalla caduta di Roma.
- Teatro Gustavo Modena (Vaiano)
Ville del territorio
- Villa Vai al Mulinaccio: importante villa, di proprietà del Comune.
- Villa del Bello: situata a nord est di Vaiano, raggiungibile sia da Vaiano (3 km) che da le Fornaci, Sofignano (1 km).
- Villa Fabbri a Sofignano: la villa si trova a Sofignano in località Fattoria delle Mura.
- Villa Buonamici a Savignano: villa nel borgo di Savignano.
- Casa Bartolini: altra antica costruzione simile ad una villa sita davanti a Villa Buonamici a Savignano.
- Villa Buonamici a San Gaudenzio: villa sopra Vaiano ove amava soggiornare Galileo Galilei.