Toscana - Prato - Montemurlo
Enel Energia e Gas a Montemurlo
ABITI NEL COMUNE DI Montemurlo?
C'è una BUONA NOTIZIA!
Nel comune di Montemurlo è possibile richiedere l'esenzione dal pagamento dell'accisa!
RICHIEDI SUBITO UN CONTATTO VIA WEB PER SAPERNE DI PIÙ!
L'ESENZIONE DAL PAGAMENTO DELLE ACCISE È LA SOLUZIONE AI RINCARI DI BOLLETTE DI LUCE E GAS A Montemurlo!
A fronte dell’impiego di specifici prodotti energetici in processi produttivi siamo in grado di proporvi la migliore tariffa sul mercato Italiano per la fornitura di Energia Elettrica e Gas con esenzione dal pagamento dell'accisa.
Enel Business Agenzia DM a Montemurlo
Scopri anche le offerte di Enel Energia deidacate ai privati e alle imprese disponiobili in Toscana - Prato - Montemurlo sono:
- OFFERTE LUCE
- OFFERTE GAS
- OFFERTE LUCE E GAS
- AUMENTO DI POTENZA
- ESENZIONI DELLE ACCISE GAS E ELETTRICO
- SWITCH OFFERTE DA ALTRO FORNITORE
- OFFERTE PER NUOVA FORNITURA
- VOLTURE
- SUBENTRI
- PRATICHE ENERGIVORI
Affidati a Enel Energia e scopri un mondo di servizi vicini a te e alla tua impresa.
Agenzia Enel Business e Privati Agenzia DM
CONSULTING
Da anni il nostro Studio persegue costantemente gli obiettivi di qualità e di eccellenza, al fine di fornire servizi in grado di soddisfare le esigenze dei Clienti. Per questo ci avvaliamo di professionisti altamente qualificati, applichiamo i massimi standard di qualità, utilizziamo tecnologie all'avanguardia che ci consentono di poter svolgere al meglio il nostro compito.
Alcuni cenni sul comune di Montemurlo
Montemurlo è un comune italiano di 19.006 abitanti della provincia di Prato in Toscana, distante circa 8 km ad est di Pistoia e circa 20 km a nord-ovest di Firenze.
Geografia fisica
Il comune di Montemurlo si trova a metà strada (8 km) tra Prato e Pistoia e si estende per circa 30,66 km². È posto ai margini tra l'appennino tosco-emiliano e la piana metropolitana Firenze-Prato-Pistoia.
Il punto più alto del comune è la cima del monte Le Cavallaie (976 metri). L'altitudine minima è di 43 metri, in corrispondenza della confluenza tra i fiumi Agna e Bure, che dà origine al fiume Calice, in località Oste.
È attraversato da numerosi piccoli corsi d'acqua, quali: il Meldancione, lo Stregale, il Funandola, dal torrente Bagnolo, dal torrente Agna, che segna il confine con il comune di Montale, e dal corso d'acqua Ficarello, che segna invece in parte il confine con il comune di Prato.
Il territorio comunale è classificato in un'area a rischio sismico e parte di esso fu l'epicentro del terremoto della Val di Bisenzio del 26 giugno 1899, che raggiunse la magnitudo 5,09 della Scala Richter ed il VII grado della Scala Mercalli.
Monumenti e luoghi d'interesse
Architetture religiose
- Chiesa del Sacro Cuore (Montemurlo)
- Pieve di San Giovanni Decollato (Montemurlo), costruita fra il 1085 e il 1096, fu parzialmente rifatta nel XIII secolo
- Chiesa di Santa Maria Maddalena de' Pazzi
- Oratorio di San Girolamo e Santa Maria Maddalena dei Pazzi, fu interamente affrescato nel 1583–1584 dal fiammingo Giovanni Stradano con scene di notevole vivacità e fantasia narrativa.
Architetture civili
- Villa del Barone
- Podere Galceto
- Villa di Galceto
- Villa Strozzi di Bagnolo
- Villa Pazzi al Parugiano