Toscana - Firenze - Scarperia e San Piero
Enel Energia e Gas a Scarperia e San Piero
ABITI NEL COMUNE DI Scarperia e San Piero?
C'è una BUONA NOTIZIA!
Nel comune di Scarperia e San Piero è possibile richiedere l'esenzione dal pagamento dell'accisa!
RICHIEDI SUBITO UN CONTATTO VIA WEB PER SAPERNE DI PIÙ!
L'ESENZIONE DAL PAGAMENTO DELLE ACCISE È LA SOLUZIONE AI RINCARI DI BOLLETTE DI LUCE E GAS A Scarperia e San Piero!
A fronte dell’impiego di specifici prodotti energetici in processi produttivi siamo in grado di proporvi la migliore tariffa sul mercato Italiano per la fornitura di Energia Elettrica e Gas con esenzione dal pagamento dell'accisa.
Enel Business Agenzia DM a Scarperia e San Piero
Scopri anche le offerte di Enel Energia deidacate ai privati e alle imprese disponiobili in Toscana - Firenze - Scarperia e San Piero sono:
- OFFERTE LUCE
- OFFERTE GAS
- OFFERTE LUCE E GAS
- AUMENTO DI POTENZA
- ESENZIONI DELLE ACCISE GAS E ELETTRICO
- SWITCH OFFERTE DA ALTRO FORNITORE
- OFFERTE PER NUOVA FORNITURA
- VOLTURE
- SUBENTRI
- PRATICHE ENERGIVORI
Affidati a Enel Energia e scopri un mondo di servizi vicini a te e alla tua impresa.
Agenzia Enel Business e Privati Agenzia DM
CONSULTING
Da anni il nostro Studio persegue costantemente gli obiettivi di qualità e di eccellenza, al fine di fornire servizi in grado di soddisfare le esigenze dei Clienti. Per questo ci avvaliamo di professionisti altamente qualificati, applichiamo i massimi standard di qualità, utilizziamo tecnologie all'avanguardia che ci consentono di poter svolgere al meglio il nostro compito.
Alcuni cenni sul comune di Scarperia e San Piero
Scarperia e San Piero è un comune sparso italiano di 12 174 abitanti della città metropolitana di Firenze in Toscana.
È stato istituito il 1º gennaio 2014 dalla fusione dei comuni di San Piero a Sieve e Scarperia, con il parere favorevole della popolazione espressa nel referendum del 6/7 ottobre 2013 per la fusione dei due comuni.
Localizzato nell'Appennino tosco-emiliano, poco distante dal Lago di Bilancino, l'altitudine comunale varia da 194 a 1.125 metri sul mare. Classificato sismicamente come zona 2 (sismicità media), Scarperia e San Piero fra l'8 e il 9 dicembre 2019 venne colpito da diverse scosse di terremoto, che resero inagibili alcuni edifici. Nel comune di Scarperia e San Piero si trovano alcune tra i monti più alti del Mugello, tra cui il Monte Gazzaro (1.112 m s.l.m.) ed il Monte Castelguerrino (1.117 m s.l.m.). Tra il comune di Scarperia e quello di Firenzuola si trova il Passo del Giogo (882 m s.l.m.) che è uno dei valichi più importanti della valle e l'antico Passo dell'Osteria Bruciata (965 m s.l.m) da dove passa il percorso di trekking che va da Firenze a Bologna chiamato Via degli Dei. Nel comune di trova un tratto del Fiume Sieve che attraversa San Piero a Sieve. Tra San Piero e Campomigliaio si trova il torrente Carza che nasce nel Comune di Vaglia mentre a nord si trovano: il torrente Cornocchio, che nasce dal Monte Faggio all'Ombrellino a 1050 metri s.l.m. circa e che passa da S.Agata di Mugello, il torrente Levisone, che nasce dal Monte Castelguerrino a 1100 metri circa e che passa ad ovest di Scarperia, ed il torrente Tavaiano, che nasce dal Monte Gazzaro anch'esso a 1100 metri che prosegue il suo corso attraverso il paese di Galliano di Mugello nel comune di Barberino di Mugello per poi sfociare nel Lago di Bilancino. Un altro torrente di minore importanza è il Bagnone, che nasce e sfocia nel comune di Borgo San Lorenzo passando per il comune di Scarperia e San Piero presso Senni. Su tutta la parte di crinale nel comune si hanno foreste di alberi come faggi, castagni e querce ma anche di abeti come quella sulla parte superiore di Monte Calvi fatta piantare in epoca fascista a forma di penisola italiana, forma oggi pressoché scomparsa.